Il ruolo del manager

Il manager non solo contribuisce alle prestazioni del Gruppo, ma assicura anche il benessere del suo team.

Ispira i suoi dipendenti con un comportamento esemplare e crea la fiducia necessaria per incoraggiare eventuali domande: è essenziale far sapere regolarmente ai membri del team che sono ascoltati, ricordando loro che non è tollerata alcuna ritorsione nei confronti di un dipendente che, in buona fede, inoltra una segnalazione in merito a una potenziale violazione del presente Codice.

review@2x

I dipendenti che rientrano sotto la sua responsabilità

Informazioni

  •  Assicurarsi che conoscano e rispettino i valori, i principi e i precetti definiti dal Gruppo Michelin, incluso il presente Codice.
  • o   Definire il contenuto del presente Codice più pertinente alla loro attività.
  • o   Dare l'esempio, senza esitare, qualora necessario, a condividere domande o segnalare comportamenti impropri.

Supporto

  • Responsabilità: quando un dipendente condivide un problema etico, richiedergli in anticipo se ha utilizzato la procedura prevista dal Codice. In caso contrario, assisterlo nella procedura.
  • Assicurarsi le persone sotto la mia responsabilità rispettino le leggi e i regolamenti applicabili.
  • Se permangono dubbi in merito a una situazione, assicurarsi che gli esperti a cui si fa riferimento in questo Codice vengano contattati per fornire una risposta (fare riferimento alla sezione “Chi contattare” alla fine di ogni pagina).
  • Assicurarsi che nessuno sia soggetto a ritorsioni di alcun genere per aver segnalato in buona fede una situazione inappropriata o per aver sollevato una domanda.
  • Assicurarsi che eventuali dubbi o segnalazioni etiche siano trasmessi alla Linea Etica in modo da poter essere registrati e trattati in modo rapido ed efficiente.

Tutela dei denuncianti

L'utilizzo della Linea Etica consente di inoltrare una segnalazione in modo anonimo, se necessario, riservato e sicuro.

Se non sei sicuro che la situazione meriti di essere segnalata, prima di contattare la Linea Etica consulta il presente Codice o parla con il tuo Compliance Officer regionale. In questo modo potrai capire come viene interpretata la situazione, aiutando a garantire che venga gestita nel modo appropriato.

Nel Gruppo sono presenti anche altri canali di allerta, ovvero:
La Direzione del Personale, la Direzione Prevenzione e Protezione, la Direzione Legale, il dirigente o altro responsabile, la Medicina del Lavoro, o il Compliance Officer Regionale.

Il Gruppo ha messo a disposizione di tutti una Procedura Whistleblowing di Gruppo, che descrive in modo trasparente e dettaglio le procedure di ricezione e trattamento delle segnalazioni, nonché gli attori coinvolti in tale sistema, accessibile sul sito della Linea Etica e sul sito del Gruppo.

Il Chief Compliance Officer del Gruppo è responsabile del corretto funzionamento del sistema di segnalazione Whistleblowing.

Indipendentemente dal metodo di segnalazione utilizzato, non è autorizzata alcuna azione di ritorsione nei confronti di un dipendente che, in buona fede, abbia segnalato una potenziale violazione del presente Codice, della legge o dei principi o delle prescrizioni di Michelin.

Qualsiasi dipendente che ritenga di essere oggetto di ritorsione deve segnalarlo ricorrendo alla medesima procedura.

Maggiori informazioni: Linea Etica del Gruppo Michelin.